Servizio Grandi Opere
Dirigente Ing.Floriano Siniscalco
Servizio Grandi Opere
Responsabile del Servizio: Eugenio Costanzo
Ufficio assistenza tecnico-amm.va
Ufficio assistenza progettazione -DL
Visite: 6232
Servizio RUP
Dirigente Ing.Floriano Siniscalco
Responsabile del Sevizio: Giuseppina Pugliese
Ufficio ANAC Osservatorio
Responsabile Ufficio: Fonti Teresa
Ufficio Rapporti Professionisti Esterni
Responsabile Ufficio: Fonti Teresa
Ufficio varianti conferenze servizi
Ufficio liquidazioni – contabilita’
Visite: 5851
Servizio Ambiente
Dirigente Arch. Gianmarco Plastino
Attività del Settore
Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Univoco MMM7IH
Autorizzazioni
(AUA) Linee guida procedimenti autorizzativi di cui al DPR 13/3/2013 n°59
Regolamento per il rilascio di autorizzazioni allo scarico
Indicazioni Tecniche e Procedurali in Merito alla Realizzazione e Gestione degli Impianti di Fitotraspirazione
Regolamento per l'accesso alle procedure semplificate di recupero rifiuti
Istanza di autorizzazione allo scarico e modulistica relativa
Comunicazione per l'iscrizione al "Registro delle imprese che effettuano attività di recupero di rifiuti in procedura semplificata" (D.lgs. 152/06, artt. 214/216)
Gestione smaltimento rifiuti
Progetto per la revisione del Piano Provinciale Rifiuti
Relazione_Fase_A_Quadro_Conoscitivo
Allegati_Fase_A
Relazione_Fase_B_C_Scenari
Allegati_Fase_B - C
Delibera G.P. (n° 584 del 15/12/2010)"Scenari_gestione_rifiuti_urbani"
Osservatorio Provinciale dei Rifiuti e raccolta differenziata
Comunicazione di mancata ricezione del formulario di cui all’art. 10 e 15 d.lgs. 5/2/97 n. 22 con successive modifiche e integrazioni
Accordo di programma per la gestione di rifiuti inerti da costruzione e demolizione
Accordo di programma per la realizzazione di un sistema integrato di gestione della frazione organica umida
Rapporto annuale su produzione smaltimento e raccolta differenziata dei rifiuti 2006
Allegati al rapporto rifiuti 2006
Monitoraggio dei servizi di igiene urbana
Sintesi dei Risultati del Monitoraggio dei servizi di igiene urbana
Quadro conoscitivo e linee guida per la gestione di particolari tipologie di rifiuti urbani e speciali
ATO-R2 Catanzaro - Quadro conoscitivo gestione rifiuti urbani
Linee guida comuni
Regolamento rilascio certificazione avvenuta bonifica + Delibera C.P. 51 del 27/10/2010 -"Approvazione Regolamento
Accordi di Programma per la riduzione ed il recupero dei rifiuti
Sommario
Quadro normativo di riferimento
Piano dei Rifiuti Urbani
Individuazione delle zone idonee e non idonee per la localizzazione degli impianti (con tavole allegate)
Piano dei Rifiuti Speciali
Forme organizzative & Strumenti di attuazione
Piano delle Bonifiche: Analisi e spunti per l’aggiornamento del Piano Regionale
Valutazione Ambientale e Strategica Del EL Programma Operativo Nazionale “RETI E MOBILITÀ” Obiettivo Convergenza 2007-2013 Rapporto Ambientale del PON "RETI E MOBILITÀ" Sintesi non Tecnica
Rapporto Ambientale del PON "Reti e Mobilità" Sintesi non tecnica
Link utili:
http://europa.eu/index_it.htm
www.sviluppoeconomico.gov.it
www.minambiente.it www.autorita.energia.it www.gse.itf.
www.fire-italia.org. www.apat.it
www.ponsviluppolocale.it
www.regione.calabria.it
www.managenergy.net
www.acquistinretepa.it
www.edilportale.com
www.upinet.it
www.legambiente.eu
www.azzeroco2.com
www.agenziacasaclima.it
Visite: 11357
Servizio Urbanistica
Dirigente Arch. Gianmarco Plastino
P. T. C. P.
Delibera Consiglio Provinciale N° 5 del 20 febbraio 2012
Oggetto: Approvazione del Piano di Coordinamento Territoriale Provinciale di Catanzaro
Relazioni e Norme
-Relazione Generale
-Relazione di Sintesi
-Norme Tecniche di attuazione
-Controdeduzioni alle Osservazioni in Conferenza di Pianificazione
-Controdeduzioni alle Osservazioni - Integrazioni
Tavole
titolo 0 - Quadro Conoscitivo
Carta Della Conoscenza Geologica Di Base
Carta Litologica
Carta Litologica
Carta Litologica
Carta Rischio Idrologico Frane
Carta Rischio Idrologico Frane
Carta Rischio Idrologico Frane
Carta Rischio Idrologico Idraulico E Costiero
Carta Rischio Idrologico Idraulico E Costiero
Carta Rischio Idrologico Idraulico E Costiero
Carta Stabilita' Dei Versanti
Carta Suscettibilita' Alla Liquefazione
Carta Suscettibilita' All' Amplificazione Sismica Locale
Carta Sismotettonica
Carta Dell' Uso Del Suolo
Infrastrutture Viarie Attuali
Infrastrutture Ferroviarie Attuali
Stati Generali Della Pianificazione
Regesto Centri Storici
titolo 1 - Obiettivi strategici del ptcp
Ambiti E Sistema Metropolitano
Sistemi Naturali E Struttura Della Tutela
Insediamenti Urbani E Sicurezza Del Territorio
Il Territorio Dell'istmo La Valle Dell'amato
Il Territorio Dell'istimo La Valle Del Corace
Aree Di Approfondimento E Coopianificazione
Parco Lineare Della Ss 280 Due Mari Per Un Solo Territorio - Carta Dei Vincoli
titolo 2 - Piano della tutela e del paesaggio
Indicatori di paesaggio
Carta vulnerabilità idrogeologica
Carta vulnerabilità sismica
Carta vulnerabilità geologica di sintesi
Carta delle tutele
Rete ecologica provinciale
Indicatori di paesaggio
Carta vulnerabilità idrogeologica
Carta vulnerabilità sismica
Carta vulnerabilità Geologica di sintesi
Carta delle tutele
Indicatori di paesaggio
Carta vulnerabilità idrogeologica
Carta vulnerabilità sismica
Carta vulnerabilità geologica di sintesi
Carta delle tutele
titolo 3 - Piano della mobilita' e delle infrastrutture
Infrastrutture Viarie Future
Infrastrutture Ferroviarie Future
Sistema Generale Mobilità Futura
Carta della Mobilità
Visite: 32741