Da oggi percorribili tutti i sentieri del Parco della Biodiversita’ Mediterranea di Catanzaro

catanzaro PARCO BIODIVERSITà 2

 

I sentieri del Parco della Biodiversità Mediterranea entrano a far parte dei circuiti del Club Alpino Italiano (CAI). Infatti, nell’ambito di una convenzione con la Provincia di Catanzaro, la storica Associazione promotrice della cultura dell’escursionismo ha tracciato nel Parco un percorso lungo un anello principale di 6.5 Km da cui si snodano anelli secondari di collegamento percorribili in base a diversi livelli di difficoltà.
L’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, nella persona del Presidente della Provincia Sergio Abramo e del Presidente del Parco, on. Michele Traversa, comunica che l’intera sentieristica, dalla torretta del vecchio acquedotto cittadino attraverso la Valle dei Mulini fino al canyon della Fiumarella, è stata oggetto di una laboriosa attività di sistemazione della rete sentieristica con la rimozione delle pietre e dei rami che si trovavano lungo il tracciato ricompattando il piano di calpestio dei sentieri e realizzando dei deviatori per la canalizzazione e lo smaltimento delle acque piovane
In seguito a questi interventi sarà possibile, per un grande numero di appassionati ammirare lungo i suggestivi sentieri del bosco le bellissime querce secolari, le cascatelle e lo spettacolare panorama sul canyon del torrente Fiumarella, i meravigliosi boschi di pini,i ruderi dei vecchi mulini e il geosito delle antiche miniere di barite.

Piantina

 

 piantina     catanzaro PARCO BIODIVERSITà 1          catanzaro PARCO BIODIVERSITà 3  catanzaro PARCO BIODIVERSITà 4     catanzaro PARCO BIODIVERSITà 5  

 

Giardino all'Italiana

 Giardino D   Giardino A

 

Completati i lavori del “Giardino all’Italiana”: estirpate le vecchie siepi ormai secche e sostituite con più di duemila piantine di Ligustrum, piantumate due piante di Tassi mancanti di circa quattro metri, arieggiato , sabbiato seminato e concimato il prato verde, scartavetrate e verniciate con colori vivaci le panchine, ristrutturata la vasca e restaurata la fontana dell’ ottocento.

 

  giardino B  Giardino C    Giardino E

 


Finalmente a Catanzaro un'area attrezzata per gli amici a quattro zampe

 

 

Images 2

 

Il Presidente Abramo e quello onorario del Parco della Biodiversità Michele Traversa, a seguito di numerose richieste e sollecitazioni di cittadini amanti dei cani hanno individuato all'interno del Parco della Biodiversità
un'area che sarà attrezzata per gli amici a quattro zampe.
Finalmente i cani potranno avere un luogo a loro dedicato, in cui potranno muoversi liberamente senza essere condotti al guinzaglio e socializzare con i propri simili.
L'area sarà dotata di recinzione perimetrale, fontanelle e abbeveratoio,vaschetta per bagno, cestini porta rifiuti, percorsi Agility Dog, zona conversazione con panchine
e tavoli, lecci , querce e altri alberi di alto fusto già esistenti assicureranno l'ombreggiatura.
I lavori di pulizia dell'area sono iniziati nei giorni scorsi, l'intervento sarà completato nel mese di ottobre mentre l'inaugurazione è prevista nella prima settimana di novembre.
La realizzazione dell'opera sarà possibile grazie al lavoro dei dipendenti della Provincia e dei detenuti della Casa Circondariale che si attiveranno per portare a termine quest'opera per la collettività.
Il Presidente Traversa ricorda che già nel 2004 nel Parco era stata realizzata un'area per cani, fortemente voluta dai cittadini, che poi fu chiusa perchè gran parte dei proprietari che portavano i cani
non provvedevano alla raccolta delle deiezioni solide durante le passeggiate. Mi auguro che questa volta, per ovvie ragioni di civile convivenza e per evitare patologie infettive nei loro cani, provvederanno
alla raccolta delle feci e collaboreranno per tenere pulita la loro area.

images 4    images 5    Images 1 

 


Ritornano i cigni, le papere e le paperelle al laghetto del Parco della Biodiversita’: bambini e adulti in festa.

Dopo una ristrutturazione totale del laghetto: ripristino impianti elettrici, idraulici, riattivazione cascate e zampilli, sanificazione e disinfestazione, restauro del ponticello e realizzazione delle casette, rifacimento totale del fondo con eliminazione del limo, le acque tornano limpide e ritornano i cigni le papere e le paperelle.

 

Video Laghetto Parco

 

lago  lago1  lago2  lago3  lago5  lago4

Completati i lavori di restauro delle sculture di Buren, Staccioli e Pistoletto

 

Nel Parco Internazionale delle Sculture sono stati rifatti i totem descrittivi, illuminate le opere d’arte installate nel Parco della Biodiversità e completati i lavori di restauro delle sculture di Buren, Staccioli e Pistoletto

danneggiate da tanti atti di vandalismo, opere apprezzate e tutelate in tutti i paesi del mondo.

 foto 1bis        Foto 2bis        Foto 3bis 

 

foto 4bis      Foto 5   foto 6

(c) The Brainwork srl 2019